Archivio tag: Giovanni De Pierro

A Roma il consulente del lavoro Giovanni De Pierro

Sei alla ricerca di un consulente? Vuoi conoscere meglio questo professionista? Allora leggi questo articolo. 

Può capitare a tutti di trovarsi in un discorso con altre persone e di sentir menzionare professioni a noi sconosciute. Una delle professioni che ad oggi, nonostante non sia nuova, non è ancora molto ben conosciuta è quella del consulente di lavoro come ad esempio il professionista Giovanni De Pierro Roma. In questo articolo vogliamo spiegarti chi è questo professionista e di cosa si occupa, così che se un giorno ne dovessi aver bisogno sai a chi puoi rivolgerti. 

Chi è il consulente del lavoro?

Il consulente del lavoro può essere un libero professionista o un dipendente di un’azienda che si occupa di risolvere problemi legati all’inquadramento del personale, eseguire pratiche o comunicazioni ai Centri per l’Impiego, alla Direzione del Lavoro, all’INPS, all’INAIL, organizzazioni sindacali e ai datori di lavoro. È una persona che può assisterci in caso di contenzioso sia che siamo dei privati sia che siamo delle aziende sia che siamo dei giudici che si occupano di un caso in particolare. Possiamo perciò definirlo un intermediario tra due soggetti che cercano di raggiungere un accordo lavorativo o di risolvere una problematica.

Di cosa si occupa?

Come ci informa Giovanni De Pierro le mansioni di un consulente del lavoro sono moltissime e possiamo identificarle nelle seguenti:

  • Esegue inquadramento dei dipendenti per ogni tipologia di azienda. 
  • Si occupa di assolvere gli adempimenti previdenziali ed assicurativi.
  • Crea busta paga e si occupa dei contributi.
  • È un consulente quando ci sono dei contenziosi. 
  • Fa consulenze sul mondo del lavoro.
  • Può fornire assistenza tecnica d’ufficio. 
  • Si occupa di eseguire funzioni in ambito di segnalazioni di denuncia di attività di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo. 

Ci sono varie altre mansioni in cui possiamo trovarlo, ed è per questo che è importante che il consulente del lavoro a cui ci affidiamo abbia le necessarie competenze. In primis perciò dovrà essere ferrato sul diritto sia pubblico che privato, dovrà avere una formazione aziendale e fiscale, dovrà avere conoscenze economiche, tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, dovrà essere inoltre formato sulle varie normative in vigore in ambito lavorativo.

È perciò un professionista molto ricercato e che deve avere una formazione ben precisa, visto che i suoi ambiti di intervento spaziano moltissimo. Non è perciò una figura professionale da sottovalutare e se hai un’azienda è bene che tu abbia già un professionista di riferimento da interpellare quando ne hai bisogno.