Archivio della categoria: scuola

Lavori e vuoi prendere il diploma? Scegli il diploma in un anno online!

Hai abbandonato gli studi ed hai iniziato a lavorare ma adesso vorresti proprio riuscire a prendere il diploma. Si tratterebbe di un traguardo importante per te, non solo di una piccola soddisfazione personale ma anche della possibilità di fare carriera e magari un giorno anche di scegliere un corso di studi universitario in modo da poter avere un successo ancora più intenso sul lavoro. Certo che lavorare e studiare contemporaneamente però è impossibile. Non puoi certo permetterti infatti di andare in aula e eseguire le lezioni come tutti gli studenti del mondo fanno ogni giorno e non puoi permetterti neanche di stare ore e ore sui libri di scuola. Che fare?
La soluzione migliore per le tue esigenze è quella di prendere il diploma in un anno direttamente online. Non importa quanti sono gli anni scolastici che devi recuperare, con questo nuovo metodo di e-learing tutto diventa finalmente possibile. L’e-learing ti permette di non doverti recare fisicamente in aula e di poter seguire le lezioni da casa, dall’ufficio o da qualsiasi altro luogo direttamente su tuo computer. Puoi seguire le lezioni inoltre a qualsiasi ora del giorno e della notte per una flessibilità di orari che finalmente va incontro ad ogni tua esigenza di tempo.
Possiamo fidarci dell’e-learing? Certo che sì visto che le lezioni ti saranno impartite comunque da un professore altamente qualificato che seguirà ogni tuo momento di studio e di apprendimento e che ti aiuterà a migliorare giorno dopo giorno. Ti verranno proposte delle lezioni semplici, di facile intuizioni, leggere e stimolanti in modo che in un anno il tuo obiettivo diventi una vera e propria realtà.
Online sono disponibili i diplomi di geometra, di ragioneria IGEA e di dirigente di comunità, i diplomi di perito elettronico e in telecomunicazioni, di perito termotecnico, meccanico, informatico e di perito tecnico e di automazione senza dimenticare ovviamente tutti i licei, il liceo socio-psico pedagogico, il liceo classico, quello scientifico e il liceo linguistico.
Sono davvero molte le persone che hanno provato questa strada nell’apprendimento online e che si sono dette davvero contente dei risultati. Il diploma infatti è arrivato nei tempi previsti, in un anno di studi soltanto, ed è arrivato anche con voti davvero molto alti. C’è chi ha deciso di chiudere qui il suo percorso scolastico e chi invece ha decido di andare all’università dove il metodi studio scoperto prendendo il diploma è stato davvero di aiuto.
Non lasciarti sfuggire l’occasione di prendere il diploma, di arrivare finalmente a raggiungere quell’obiettivo che credevi lontano e che invece è proprio lì ad un passo da te. Fai in modo che i tuoi sogni diventino realtà e scopri quanto fare carriera e diventare una persona di grande successo sia effettivamente un vero e proprio gioco da ragazzi.

Lavoro e scuola: come eravamo

Questo blog parla di lavoro e temi attinenti

Nel filmato sopra: Un brano tratto da “La superstoria” andato in onda nel 2005. Viene mostrato uno spezzone della trasmissione “Ritratto di famiglia” del 1975.

10 settembre 2009, dalle ore 10.00 alle 13.00
Presidio della FLC Cgil davanti il MIUR di Viale Trastevere a sostegno delle lotte dei precari per la qualità della scuola. La FLC Cgil chiede risorse aggiuntive, l’abolizione dei tagli, un piano certo di immissioni in ruolo per docenti e ATA, per difendere l’occupazione e garantire la qualità del servizio scolastico nazionale.

Queste richieste, insieme alla denuncia dei tagli operati dal Ministro Gelmini, saranno al centro di un fitto calendario di iniziative, tra cui quella che si svolgerà nella mattinata del 10 settembre.

I componenti del Comitato Direttivo della FLC Cgil insieme ai dirigenti sindacali nazionali e ai lavoratori precari terranno un presidio nei pressi del Ministero dell’Istruzione.

Data: giovedì 10 settembre 2009
Ora: 10.00 – 13.00
Luogo: Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
Indirizzo: viale Trastevere
Città: Roma

Consulta i nostri blog dedicati all’ economia e al marketing


Lavoro nella scuola,docenti e merito: sull’ intervista del ministro Gelmini a “Tuttoscuola”

Questo blog riporta notizie su: lavoro , scuola, concorsi lavoro

Sull’ intervista del ministro Gelmini a “Tuttoscuola” – Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola

Più che di grandi speranze l’anno scolastico che si apre ci pare denso di forti preoccupazioni e incognite. I “buoni propositi” del ministro Gelmini su “carriera dei docenti” e “merito” mal si conciliano con una politica che invece di investire sulla scuola le sottrae risorse umane e finanziarie, energie e fiducia.

Il ministro ci propone un dialogo e verrebbe da dire “meglio tardi che mai”; poi ci dice che è pronta ad accettare consigli e a discutere con i sindacati ma che non intende attivare una contrattazione, avvertendoci che è comunque pronta a fare da sola.

Davvero un modo singolare e costruttivo per avviare un confronto!

Su “merito” e “carriere” noi della CISL Scuola non abbiamo remore a confrontarci e a discutere nella sede naturale, che è quella della contrattazione, alla quale non intendiamo assolutamente rinunciare.

Roma, 4 settembre 2009

Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola

Consulta i nostri blog su imprenditoria e video news