Archivio della categoria: assunzioni

Lavoro Esselunga

Se vuoi un lavoro Esselunga e magari diventare uno specialista di gastronomia, panificazione, macelleria o pescheria un luogo interessante può essere La scuola dei mestieri dell’ Esselunga. Così in Esselunga i maestri insegnano agli allievi la loro arte. Mostrano loro gli strumenti, spiegano le tecniche, li guidano nell’apprendimento e ne valutano costantemente l’operato. Finchè l’allievo potrà diventare a sua volta maestro e continuare sulle orme di chi lo ha preceduto.  La scuola dei Mestieri Esselunga sviluppa la capacità e le competenze degli allievi proponendo momenti di studio in aula, dedicati alla formazione teorica e corsi di pratica proprio nei punti ventita. Tutto questo fino a farli diventare dei professionisti. Un percorso formativo e lavorativo che costruisce e consolida nel tempo la professionalità dell’addetto.

Inviate il vostro curriculum attraverso www.esselunga.it nella sezione Lavora con noi.

Opportunità di lavoro per migliaia di ricercatori

Il Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, ha firmato il decreto ministeriale che dà via libera ai nuovi contratti di innovazione tecnologica.
I progetti – di importo superiore a 10 milioni di euro – da realizzare attraverso partnership tra pubblico e privato grazie ad un processo di negoziazione potranno avere una durata massima di 3 anni.
Le risorse disponibili consentiranno alle imprese di sviluppare un volume d’investimenti pari a circa 2 miliardi di euro, e l’assunzione di oltre 30 mila ricercatori. In sostanza, le imprese e gli enti di ricerca sottoscrivono un accordo con la parte pubblica.
Lo stanziamento avverrà attraverso una combinazione di prestito agevolato e contributo diretto alla spesa. Il finanziamento pubblico sarà affiancato da un finanziamento bancario ordinario a tasso di mercato, a garanzia della validità dell’investimento proposto dalle imprese. Il finanziamento pubblico agevolato potrà coprire fino all’80% dei costi, mentre nelle regioni del Mezzogiorno il contributo diretto alla spesa potrà arrivare fino al 40% per le piccole imprese e per gli organismi di ricerca, al 30% per le medie imprese e al 20% per quelle grandi.
La combinazione specifica di modalità e intensità agevolative verrà definita per ciascun progetto durante la fase negoziale. Nelle regioni del Mezzogiorno potrà essere utilizzata anche la sola modalità del contributo diretto alla spesa. Per il finanziamento pubblico agevolato si potrà contare su una prima dote di risorse finanziarie pari a 1 miliardo di euro, a valere sul “fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca” costituito presso la Cassa Depositi e Prestiti. Altre risorse saranno messe a disposizione del Mezzogiorno con una più significativa incidenza di risorse riservate ai contributi diretti alla spesa.


Lavorare nel settore bancario. Banca Monte dei Paschi assume 250 giovani

Ti interessano i temi bancari? Segui questo blog con temi come banca, filiali, milano banca e molto altro. Se ti interessi di scuola e di provveditorato segui il nostro blog sulla scuola. Segui anche innovazione e startup.

Banca Monte dei Paschi assume 250 giovani

Nuovo concorso per selezionare operatori di sportello nella rete filiali della Banca

Siena – Banca Monte dei paschi di Siena rinnova le sue strutture operative sul territorio con l’inserimento di 250 giovani, seguendo quanto previsto dal piano industriale 2008-2011.
E’ quanto ha deciso il consiglio di amministrazione della Banca che ha deliberato di indire nuove selezioni territoriali rivolte a giovani diplomati o laureati di età massima di 28 anni. Le selezioni saranno articolate per aree geografiche individuate sulla base delle necessità commerciali ed operative: 30 assunzioni nell’area territoriale Nord-Ovest: Piemonte, Liguria, Val d’Aosta, Lombardia (province di Como, Lecco, Lodi, Milano, Monza e della Brianza, Pavia, Varese); 30 assunzioni per l’area Nord-Est: Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lombardia (province di Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova, Sondrio); 70 assunzioni nell’area Centro e Sardegna: Lazio, Abruzzo e Sardegna; 80 assunzioni nell’area Sud-Ovest: Campania, Basilicata, Calabria e 40 in Sicilia.


I neoassunti saranno inseriti con il ruolo di operatori di sportello nella rete filiali della Banca. Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere presentate esclusivamente via Web, utilizzando la sezione “lavora con noi” del sito della Banca (www.mps.it ).


Scuola pubblica: rettificate le istruzioni operative per le nomine su sostegno

 

Via: www.flcgil.it

Assunzioni in ruolo docenti: rettificate le istruzioni operative per le nomine su sostegno

Rettificati i punti A.9, A.17 e A.19.

Il Miur con la nota 12165 del 7 agosto 2009 ha pubblicato una versione rettificata delle istruzioni operative per le assunzioni in ruolo del personale docente.

Le rettifiche introdotte sono relative ai punti A.9, A.17 e A.19 e fanno riferimento alle nomine su sostegno.

Roma, 19 agosto 2009

 

 

 

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’istruzione
Direzione generale per il personale scolastico
Prot. n. AOODGPER 12165
Roma, 7 agosto 2009
Uff. III
Ai Direttori generali degli uffici scolastici regionali
LORO SEDI
Oggetto: D.M. 73 del 4 agosto 2009 – assunzioni a tempo indeterminato di personale scolastico per l’a.s. 2009/2010 –Integrazione punti A.9 – A.17 e A.19 Istruzioni operative conferimento nomine personale docente (All. A).

Facendo seguito alla nota prot. n. 12146 del 5 agosto 2009, con la quale sono state inviate le istruzioni operative in oggetto, si trascrivono più sotto i testi corretti dei punti A.9, A.17 e A.19 delle citate istruzioni che sostituiscono integralmente i precedenti, viziati da mere omissioni materiali.
Ai fini di una più agevole lettura del documento, si allega il testo integrato dell’Allegato A.

A.9 Il personale in possesso del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito nei corsi speciali riservati di cui all’art. 3 del D.M. 21/05, nonché il personale di cui all’art.1, comma 2, lettere a), b) e c) dello stesso D.M. (docenti in possesso del titolo di specializzazione per il sostegno, che sono stati ammessi ai corsi in quanto hanno prestato 360 gg. di servizio sul sostegno) è obbligato a stipulare, ai sensi dell’art.7, comma 9, del D.M.21/05, contratto a tempo indeterminato e determinato con priorità su posto di sostegno, secondo quanto specificato ai successivi punti A.17 e A.19, 2° cpv..


A. 17 L’accettazione o la rinuncia nell’ambito del medesimo anno scolastico di una proposta di assunzione a tempo indeterminato su posto di sostegno consentono di accettare nello stesso anno scolastico e nella stessa provincia successiva proposta per altri insegnamenti di posto comune sulla base della medesima o altra graduatoria, salvo quanto previsto dal precedente punto A.9 e dal successivo A.19, 2° cpv., per i candidati vincolati alla nomina prioritaria su posto di sostegno. Qualora l’accettazione riguardi l’assunzione su posto di sostegno, la cancellazione viene effettuata per il prossimo anno scolastico 2009/2010 dai corrispondenti elenchi di sostegno di tutte le province. Con effetto dall’a.s. 2010/2011, il candidato è cancellato anche dalla graduatoria ad esaurimento di posto comune, da cui è derivata la posizione nell’elenco di sostegno, in tutte le province in cui risulta incluso. Se il candidato rinuncia all’ assunzione su posto di sostegno, la cancellazione è limitata all’elenco del corrispondente posto di sostegno della provincia in cui il candidato ha ricevuto la proposta di assunzione. A.19 L’accettazione di una proposta di assunzione a tempo indeterminato in una provincia consente, nello stesso anno scolastico, di accettare un’eventuale altra proposta a tempo indeterminato per altra classe di concorso, posto o per una diversa tipologia di posto (posto comune/sostegno) nella medesima o in altra provincia. In tal caso, l’ulteriore nomina avrà effetti giuridici per l’a.s. 2009/2010, con assunzione in servizio nel successivo anno scolastico. I candidati vincolati alla nomina prioritaria su posto di sostegno, di cui al precedente punto A.9, non possono esercitare la successiva opzione dell’accettazione della nomina su posto comune, per insegnamenti collegati ad abilitazioni conseguite ex D.M. 21/05, né nella stessa, né in altra provincia. Pertanto, qualora accettino la proposta di contratto a tempo indeterminato su posto di sostegno, vengono cancellati, con effetto immediato, nella medesima provincia, dalla graduatoria di posto comune da cui è derivata la posizione nell’elenco di sostegno e dalle corrispondenti graduatorie di posto comune e dai correlati elenchi di sostegno in tutte le province in cui il candidato è incluso. Se, invece, viene accettata prima la proposta di contratto a tempo indeterminato su posto comune in una provincia e poi viene proposto il contratto a tempo indeterminato per il sostegno in altra, il candidato ha la facoltà e non l’obbligo di accettare l’ulteriore proposta. Se accetta, rientra nelle situazioni disciplinate dal precedente capoverso. Qualora i candidati in questione, vincolati alla nomina prioritaria su posto di sostegno, rinuncino alla relativa proposta, la cancellazione è disposta sia dall’elenco di sostegno che dalla graduatoria di posto comune e, nel caso che la nomina riguardi la scuola secondaria di II grado, da tutte le graduatorie comprese nell’area disciplinare che abbia dato luogo alla proposta di nomina e per le quali abbiano conseguito i titoli abilitanti ex .D.M.21/05. IL DIRETTORE GENERALE f.to LUCIANO CHIAPPETTA Consulta i nostri blog dedicati all’ Università e alla Tecnologia.