Archivio della categoria: formazione

Blog investimenti Borgarello, Certosa e Pavia con Emanuele Forte

Prima dello scoppio della pandemia da COVID – 19, leggiamo nel blog di Emanuele Forte – molto seguito a Borgarello, Certosa e Pavia, nei primi mesi del 2020, il settore degli investimenti immobiliari ed il comparto della compravendita dei terreni erano particolarmente fiorenti, grazie alla notevole disponibilità di immobili in queste zone. Negli anni precedenti, infatti, nelle aree di Borgarello, Certosa e Pavia, contesti di riferimento per l’attività dell’imprenditore, blogger e analista nel comparto degli investimenti Emanuele Forte, gli investimenti immobiliari non davano risultati confortanti. Proprio in virtù di questo momento di declino nel settore, Emanuele Forte ha evidenziato come, al momento attuale, proprio in quelle zone è possibile reperire occasioni propizie, soprattutto per chi dispone di una minima disponibilità economica.

A tal proposito, Emanuele Forte ha affermato: “Investire sul mattone sta tornando di moda, ecco perché è il momento di muoversi. Negli ultimi anni sono state molto utilizzate le formule degli affitti brevi, ma adesso chi ha disponibilità preferisce fare un investimento e successivamente gestire autonomamente l’immobile di sua proprietà”. Dopo questi anni di crisi e declino, le zone di Pavia, Borgarello e Certosa di Pavia gli investimenti immobiliari hanno conosciuto una ripresa senza pari, soprattutto per quanto riguarda gli immobili di lusso. Si tratta soprattutto di ville lussuose, che possono diventare autentiche location per cerimonie di ogni tipo, oltre che alberghi e bed and breakfast di lusso. Questa situazione non è rinvenibile in tutte le zone d’Italia; invece, Pavia, Borgarello, Certosa di Pavia e zone limitrofe rappresentano aree “particolarmente vantaggiosi” proprio per il declino vissuto negli anni precedenti.

Emanuele Forte ha anche affermato che nel campo degli investimenti immobiliari “non esiste una strada sola da seguire, più giusta delle altre. Molto dipende dai momenti storici, dalle condizioni economiche e sociali, dalla burocrazia e da altri numerosi fattori esterni, spesso non facilmente gestibili e prevedibili. Per questi motivi non esiste una ricetta sempre valida nel campo degli investimenti immobiliari”; pertanto, ha continuato Emanuele Fortechi ama documentarsi e studiare spesso si affida alle analisi di mercato, prima di orientarsi sull’acquisto di immobili e terreni che potrebbero, poi, rivelarsi un cattivo affare”. Proprio nelle città di Pavia, Certosa e Borgarello, Emanuele Forte svolge in pienezza la sua attività nel settore degli investimenti immobiliari. In queste zone, infatti, Emanuele Forte ha realizzato notevoli investimenti, rilanciando questi contesti, apparentemente dimenticati. Per Emanuele Forte Pavia è una città da tenere d’occhio. Attraverso i social e la televisione, anche le persone hanno conosciuto Emanuele Forte e la sua attività, diventando una sorta di modello per i giovani ragazzi italiani. Giovani ragazzi che, come Emanuele Forte, con competenze e preparazione possono perseguire ogni obiettivo desiderato. A tal proposito, Emanuele Forte ha ribadito come i risultati ottenuti siano per lui una sorpresa: “Il successo che sto avendo non lo avevo preventivato, ho semplicemente messo in atto tutto quello che ho studiato appassionatamente, ed eccomi qua. Certamente non è stato solo merito mio, ma anche di queste città che hanno voglia e hanno la possibilità di rilanciarsi sul mercato immobiliare viste le varie incredibili offerte che nessuno riusciva a sfruttare”.

Network Administrator: 6 certificazioni internazionali in un unico corso di formazione

 

Molte persone credono che sia sufficiente seguire un buon corso di laurea per essere pronti ad entrare a testa alta nel mondo del lavoro. Molte altre persone credono addirittura che sia possibile entrare nel mondo del lavoro a testa alta anche solo dopo il diploma, basta infatti a loro avviso avere un po’ di talento e voglia di imparare. Non è assolutamente così.

Le aziende ovviamente sono alla ricerca di persone che siano in possesso di talento, passione e di voglia di crescere ed imparare, ma non possono di certo permettersi di spiegare loro ogni singolo passo che devono fare. Hanno bisogno quindi di persone che siano già piuttosto preparate, persone che possano quindi subito iniziare una carriera lavorativa senza troppi problemi. E stando alle affermazioni delle più importanti aziende del settore ITC sembra che di candidati di questa tipologia ce ne siano davvero pochi. Le aziende infatti affermano che nessun diplomato o laureato che arriva al colloquio di lavoro è pronto ad intraprendere una carriera, anche i migliori hanno bisogno di un corso di formazione aggiuntivo.

Se siete alla ricerca di un posto di lavoro nel mondo dell’ITC il modo migliore allora per far sì che le aziende vi prendano in considerazione è arrivare già con un corso di formazione professionale frequentato e anche, ovviamente, con delle certificazioni in mano che siano valide a livello internazionale. Il corso perfetto per voi è il corso post diploma in Network Administrator che viene organizzato dalla Scuola Vega di Future Service.

Avrete la possibilità grazie a questo corso di seguire oltre 500 ore di formazione professionale tenuta da docenti altamente qualificatati, di seguire le lezioni in aula oppure in modalità elearning in diretta streaming, di avere accesso al laboratorio per tutte le lezioni pratiche e di essere seguiti quindi durante la formazione in modo continuo e davvero professionale. Il percorso vi permetterà di accedere senza alcuna difficoltà alle certificazioni CompTIA A+, Cisco CCNA R&S, Cisco CCNA Security, Windows Server MCSA 2008/2012, VMware VSphere 5.1 e ITIL V3 Foundation. Il vostro curriculum grazie a queste certificazioni rifletterà tutte le vostre capacità di supporto informatico hardware e software, di installazione delle reti aziendali, di implementazione di soluzioni di sicurezza, di gestione e risoluzione dei problemi, di virtualizzazione, di operazioni in Windows e anche delle strutture e dei concetti di base del Framework ITIL. Il vostro curriculum rifletterà la vostra capacità di poter insomma da subito lavorare nell’IT Service Mangemente e di poter intraprendere una carriera in salita.

Il mondo del lavoro è in attesa di figure professionali preparate di questa tipologia e Future Service vi permette finalmente di trasformarvi in ciò di cui il mondo del lavoro ha bisogno. Le aziende sono là fuori che aspettano solo voi, non fatevi sfuggire allora l’occasione di seguire un corso tanto eccezionale che vi offre 6 certificazioni diverse e che potrete pagare anche a rate.

Studiare l’inglese per migliorarsi nel lavoro

 

Il mondo del lavoro negli ultimi anni è cambiato radicalmente ed oggi molte certezze che c’erano fino a poco tempo fa stanno svanendo poco a poco, lasciando spazio a tutte le nuove esigenze che, complice la globalizzazione, si stanno imponendo soprattutto per i futuri lavoratori, che per battere la concorrenza agguerrita devono stare sempre una spanna sopra gli altri.
Uno dei requisiti che sta diventando fondamentale nelle scelte che vengono effettuate in merito all’assunzione o meno di un candidato per un lavoro è quella riguardante le conoscenza delle lingue straniere, di quella inglese in particolare, per la quale il livello richiesto spesso non si discosta troppo da quello tipico del madrelingua.
Questa è una delle ragioni, o la ragione principale, per cui oggi studiare l’inglese è importante soprattutto per potersi migliorare nel lavoro, o comunque per aprirsi alcune porte che altrimenti rimarrebbero irrimediabilmente chiuse. Infatti in molte richieste di lavoro si può facilmente trovare come requisito fondamentale la conoscenza dell’inglese parlato e scritto di alto livello, che può essere acquisito esclusivamente studiando la lingua in un luogo dove l’inglese è la lingua ufficiale oppure quella maggiormente utilizzata.
Chi vuole migliorare la conoscenza dell’inglese, oppure chi vuole aggiungerlo come nuova lingua da conoscere può pensare di studiare inglese a Malta, l’isola del Mar Mediterraneo che ha adottato l’inglese come lingua ufficiale, e che ha visto negli anni il sorgere di tantissime scuole di altissimo livello, dove poter affinare al meglio la propria preparazione, sfruttando anche la gente del luogo per fare pratica nella dizione e nella comprensione dell’idioma.
Coloro i quali hanno la possibilità di spendere un periodo di ferie dal lavoro possono pensare di sfruttarlo allo stesso modo dei classici studenti che si organizzano una vacanza studio, ed in questo caso Malta è una soluzione praticamente ideale, perché oltre alla presenza di scuole di inglese di tutto rispetto è anche un luogo stupendo dove pensare di passare una vacanza lontani dal caos dell’ufficio.
Per esempio chi sceglie di frequentare una delle scuole di inglese a Sliema si trova davanti ad una delle più belle località del mediterraneo, con un litorale di spiagge unico che durante il periodo estivo è sempre affollato, ed allo stesso tempo può affinare la sua conoscenza dell’inglese oltre che con i vari corsi anche interagendo con la popolazione del luogo, che parla perfettamente l’inglese.
Studiare l’inglese è la maniera migliore per aumentare le proprie possibilità nel mondo del lavoro, e farlo in una località in cui allo studio si può associare una vacanza di tutto rispetto è il modo migliore per impararlo più velocemente.

Diventare Maestro di frantoio

MAESTRO DI FRANTOIO

Un professionista per la corretta gestione del Frantoio Oleario

Roma 10-11-12 settembre 2012

Chiusura iscrizioni 3 settembre

Un corso tecnico altamente professionale per per il miglioramento e la diversificazione del prodotto e l’incremento delle attività commerciali tra adempimenti tecnici e cavilli burocratici

Tecnologie e differenziazione delle tecniche estrattive per il miglioramento e la diversificazione del prodotto, blend, filtrazione e confezionamento, l’obbligatorietà dell’origine e l’etichettatura per la commercializzazione del prodotto sfuso e imbottigliato;

La corretta gestione tecnica e burocratica del frantoio oleario, tra adempimenti legali per la tracciabilità, gestione e compilazione dei registri per la trasmissione dei dati al sistema informativo SIAN, passando per il marketing strategico e la comunicazione per la promozione e la valorizzazione del prodotto.

Tutte le informazioni sul sito www.oliveoilagency.org oppure contattando la segreteria organizzativa

Segreteria del corso:

Ph. +39 011 19567218

Mob. +39 338 5394663

Fax +39 0743 778608

e-mail: info@oliveoilagency.org