Archivio della categoria: lavoro

Che cos’è Lavora Con Noi?

Chi è alla ricerca di una guida che lo aiuti a capire come trovare lavoro nel nostro Paese non può che rivolgersi a Lavora Con Noi, un portale dedicato proprio a questo obiettivo e pensato anche per coloro che hanno intenzione di gestire un’impresa in maniera efficace in virtù di specifiche nozioni di business management. Sono presenti, infatti, un sacco di consigli destinati ai manager, inclusi quelli relativi al metodo di studio, all’analisi degli ambienti aziendali e alla definizione degli obiettivi.

I consigli di Lavora Con Noi

Esplorando il sito di Lavora Con Noi si possono trovare un sacco di consigli utili sia per gli imprenditori che per i lavoratori. Viene spiegato, per esempio, che cos’è la Tessera Professionale Europea e che cosa si deve fare per richiederla: si tratta di un documento, conosciuto anche come European Professional Card, che è entrato in vigore dal mese di gennaio del 2016 per favorire la libera circolazione dei lavoratori. Interessante è l’articolo che racconta come si può fare per lavorare per una compagnia aerea, mentre un altro suggerimento prezioso è destinato a coloro che intendono lavorare nel settore del soccorso professionale.

Perché scegliere Lavora Con Noi

Per visitare il mondo di Lavora Con Noi è sufficiente visitare il sito Lavoraconnoi.com, che si presenta come un punto di riferimento davvero prezioso in un contesto in cui il mercato del lavoro propone sfide caratterizzate da un livello di complessità sempre più elevato: il che è vero non solo per coloro che sono nel mondo del lavoro già da tempo, ma anche per chi è in procinto di iniziare a costruire la propria carriera da zero. Ecco, quindi, delle indicazioni davvero utili per coloro che aspirano a diventare broker assicurativi, ma anche tutorial e how to: per esempio, ce n’è uno che insegna a evitare gli sbagli più frequenti che vengono commessi da coloro che vendono online. 

Come trovare un impiego con Lavora Con Noi

Lavora Con Noi è un mezzo davvero utile per trovare un impiego: per esempio in qualità di amministratore di condominio. Chi ambisce a rivestire tale carica deve sapere che per raggiungere questo obiettivo non è sufficiente essere in possesso di doti organizzative ottime. In base alle norme più recenti, infatti, il ruolo deve essere rivestito da un professionista vero e proprio. Ma questo non è che uno dei tanti consigli proposti da questa interessante e valida guida al lavoro online, che spiega anche – tra l’altro – qual è il percorso di formazione e professionale che deve essere seguito per diventare degli abili wedding planner.

Lavorare da casa o in azienda

In sintesi, Lavoraconnoi.com è un sito da mettere fra i preferiti del browser senza alcun dubbio, sia che si ambisca a lavorare in azienda, sia che si sia più orientati verso lo smart working. A proposito di questo tema, è da non perdere l’approfondimento dedicato a tutte le neo-mamme che vorrebbero capire come fare per riuscire a lavorare da casa pur avendo un neonato da curare.

Tutela dei diritti dei lavoratori, oggi sempre più importante

Tutelare i diritti dei lavoratori è importante da sempre, priorità questa per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, soprattutto nel caso di lavori ad elevato rischio. Pensiamo ad esempio a coloro che devono combattere ogni giorno contro il terrorismo, persone altamente specializzate e preparate che hanno il compito di proteggere l’intera popolazione e di sventare degli attacchi che potrebbero portare alla morte di centiana di cittadini, persone che rischiano la loro stessa vita. In caso di ferite, infortuni, invalidità è importante che siano disponibili pensioni e indennità, facilmente accessibili. Lo stesso vale nel caso di decesso, così che sia possibile garantire anche ai familiari di queste persone la possibilità di ottenere un aiuto.

La tutela dei diritti dei lavoratori oggi, a seguito della pandemia

Oggi la tutela dei diritti dei lavoratori ci appare come ancora più importante, oggi che abbiamo vissuto sulla nostra pelle una pandemia in piena regola. Finalmente la situazione sta migliorando, soprattutto grazie alla campagna vaccinale che va effettivamente a gonfie vele. Nel corso di questi mesi molte persone però si sono ammalate e anche per loro sono previste delle indennità lavorative importanti. Purtroppo non tutti lo sanno e non tutti sanno come muoversi. Ecco allora qualche consiglio che speriamo possa essere utile.

Come muoversi, ecco i nostri consigli

I migliori studi legali specializzati in questo tipo di problematiche, come https://www.avvocatoguerra.it/ giusto per fare un esempio su tutti, consentono di ottenere un’analisi gratuita del proprio caso. Ovviamente è importante descrivere in modo dettagliato i fatti di servizio e riportare l’invalidità che ne consegue. Inoltre è importante indicare quali obiettivi si desidera raggiungere. Se ci sono le condizioni per andare avanti, è lo studio stesso a mettersi in contatto con il cliente e a richiedere tutta la documentazione necessaria. Nel caso in cui la documentazione di servizio e la documentazione medica non siano sufficienti, è lo studio legale a farsi carico di cercare il medico più adatto per quello specifico caso così da ottenere una quantificazione eccellente della propria invalidità e se necessario anche una perizia medico legale. Solo a questo punto è possibile procedere con la compilazione della domanda per le Vittime del Dovere e personale equiparato, compilazione per la quale un valido studio legale offre tutto il suo supporto.

Scegliere il giusto studio legale

Solo uno studio che consente al cliente di operare in questo modo può dirsi di alto livello, capace di evitare inutile spese, capace di evitare inutili perdite di tempo, capace ovviamente di far sì che sia possibile ottenere il risultato in assoluto migliore. Non solo, in caso di provvedimento negativo infatti un valido studio legale consente di avere l’assistenza giudiziaria necessaria per riuscire ad ottenere tutti i benefici che spettano per legge, facendo ricorso in tribunale alle corti d’appello, al TAR, al consiglio di stato, alla corte di cassazione e simili.

Uno studio legale di alto livello continua a seguire i suoi clienti anche in futuro

Sì, uno studio legale di alto livello continua a seguire i suoi clienti anche in futuro, dopo la definizione quindi amministrativa o giudiziaria. Che cosa significa? Significa che è possibile scoprire se vi sono nuove opportunità che possono essere prese in considerazione per ottenere ulteriori vantaggi. Le leggi infatti cambiano in modo costante. Significa anche che è possibile ottenere una riqualificazione del proprio caso se dovesse esserci un aggravamento della propria condizione di salute o dovesse insorgere una nuova patologia sempre connessa allo stato di servizio. Un valido studio legale ovviamente si fa carico di inviare ai clienti comunicazioni sempre fresche e aggiornate sia tramite newsletter che tramite i molti canali digitali disponibili. Contatta però anche in modo diretto i clienti nel caso in cui creda che ci siano nuove opportunità da prendere in considerazione. Inoltre dispone di molti canali di contatto, in modo da essere sempre raggiungibili per i clienti, in modo da poter creare un canale comunicativo fertile, sempre aperto, positivo.

Assistenza anziani: cosa fare

Con l’età che avanza, molti anziani non riescono più a prendersi cura di se stessi e quindi necessitano l’aiuto di qualcuno che possa assisterli durante l’arco della giornata. Ad assistere gli anziani non autosufficienti possono essere i figli che hanno il dovere per legge di prendersi cura del genitore anziano. Non farlo significherebbe incorrere nel reato di abbandono di persona incapace o violazione dell’obbligo di assistenza familiare. Ma cosa puoi fare se i tuoi genitori hanno bisogno di te, ma tu fai fatica a dividerti tra gli impegni di lavoro e attività personali? La soluzione è trovare dei modi per garantire la necessaria assistenza all’anziano non autosufficiente. Per farlo basta affidarsi a persone addette al lavoro, competenti e affidabili. Se sei su Torino, potrai rivolgerti all’assistenza anziani di Nessuno è Solo oppure esistono altri modi per prestare attenzione e cure ad un anziano disabile. Scopriamoli insieme.

Assistenza anziani: l’intervento dell’Asl

Se hai bisogno di una persona che assista in casa l’anziano non autosufficiente, puoi richiedere assistenza ai servizi sociali del tuo Comune. Questi servizi di solito vengono erogati tramite le Asl del Comune di riferimentooppure tramite cooperative sociali o enti privati. A seconda delle necessità della persona anziana non autosufficiente, l’assistenza può essere di diverso tipo: * Aiuto nella preparazione e assunzione dei pasti; * Servizi di pronto soccorso che prevedono l’intervento di operatori in caso di necessità; * Assistenza di tipo medico, infermieristico e riabilitativo, * Assistenza per effettuare delle visite specialistiche; * Assistenza farmaceutica. Dopo aver recepito il consenso del malato e dei suoi familiari e procedere alla richiesta di intervento dell’Asp, il medico del Distretto territoriale prende contatti con il medico di famiglia ed attiva le procedure per l’erogazione del servizio assistenza anziani. Questo è un servizio ottimo nei casi in cui i figli non possono prendersi cura dei soggetti non autosufficienti. L’Asl infatti riuscirà a fornire alle famiglie la soluzione più adatta all’esigenza dell’anziano in questione.

Assistenza anziani presso le Rsa

Per assistere l’anziano in difficoltà si può anche fare richiesta di assistenza presso una Rsa, una strutture sociosanitaria, che ospita per un periodo variabile le persone anziane non autosufficienti. La Rsa offre infatti assistenza per le attività quotidiane (nutrizione, messa a letto, igiene personale), assistenza medica di base che può essere fornita dai medici interni alla struttura e assistenza infermieristica continua. Per accedere a queste strutture è necessario l’intervento del medico di base, dai Servizi territoriali della ASL o, in caso di dimissione dall’ospedale, dal Primario della Divisione Ospedaliera e dai servizi territoriali comunali. Possono essere pubbliche, private o accreditate con il Servizio Sanitario Regionale (SSR) o ancora con le Aziende sanitarie locali del territorio di appartenenza.

A Roma il consulente del lavoro Giovanni De Pierro

Sei alla ricerca di un consulente? Vuoi conoscere meglio questo professionista? Allora leggi questo articolo. 

Può capitare a tutti di trovarsi in un discorso con altre persone e di sentir menzionare professioni a noi sconosciute. Una delle professioni che ad oggi, nonostante non sia nuova, non è ancora molto ben conosciuta è quella del consulente di lavoro come ad esempio il professionista Giovanni De Pierro Roma. In questo articolo vogliamo spiegarti chi è questo professionista e di cosa si occupa, così che se un giorno ne dovessi aver bisogno sai a chi puoi rivolgerti. 

Chi è il consulente del lavoro?

Il consulente del lavoro può essere un libero professionista o un dipendente di un’azienda che si occupa di risolvere problemi legati all’inquadramento del personale, eseguire pratiche o comunicazioni ai Centri per l’Impiego, alla Direzione del Lavoro, all’INPS, all’INAIL, organizzazioni sindacali e ai datori di lavoro. È una persona che può assisterci in caso di contenzioso sia che siamo dei privati sia che siamo delle aziende sia che siamo dei giudici che si occupano di un caso in particolare. Possiamo perciò definirlo un intermediario tra due soggetti che cercano di raggiungere un accordo lavorativo o di risolvere una problematica.

Di cosa si occupa?

Come ci informa Giovanni De Pierro le mansioni di un consulente del lavoro sono moltissime e possiamo identificarle nelle seguenti:

  • Esegue inquadramento dei dipendenti per ogni tipologia di azienda. 
  • Si occupa di assolvere gli adempimenti previdenziali ed assicurativi.
  • Crea busta paga e si occupa dei contributi.
  • È un consulente quando ci sono dei contenziosi. 
  • Fa consulenze sul mondo del lavoro.
  • Può fornire assistenza tecnica d’ufficio. 
  • Si occupa di eseguire funzioni in ambito di segnalazioni di denuncia di attività di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo. 

Ci sono varie altre mansioni in cui possiamo trovarlo, ed è per questo che è importante che il consulente del lavoro a cui ci affidiamo abbia le necessarie competenze. In primis perciò dovrà essere ferrato sul diritto sia pubblico che privato, dovrà avere una formazione aziendale e fiscale, dovrà avere conoscenze economiche, tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, dovrà essere inoltre formato sulle varie normative in vigore in ambito lavorativo.

È perciò un professionista molto ricercato e che deve avere una formazione ben precisa, visto che i suoi ambiti di intervento spaziano moltissimo. Non è perciò una figura professionale da sottovalutare e se hai un’azienda è bene che tu abbia già un professionista di riferimento da interpellare quando ne hai bisogno.