Come nasce un gioiello personalizzato?

Compro oro non è solo un negozio dove vendere i propri gioielli per racimolare un po’ di denaro, ma è anche una bottega orafa a disposizione dei propri clienti per la creazione di splendidi gioielli personalizzati perfetti come idea regalo.

Un gioiello personalizzato è una fantastica idea regalo per suggellare un momento importante della vita, un evento speciale legato ad emozioni forti, per questo un monile realizzato su misura con caratteristiche uniche sarà per sempre unito al ricordo di quello specifico e toccante momento.

Far personalizzare i gioielli su commissione come regalo non è cosa difficile se si hanno ben chiari alcuni passaggi.

Per prima cosa bisogna scegliere il tipo di gioiello, è possibile realizzare qualunque tipo di gioiello su misura, dall’anello ad un bracciale oppure un ciondolo.

Quindi si passa al materiale: oro giallo, bianco, rosa, platino o argento.

Le dimensioni sono importanti, quanto per un anello che deve calzare perfettamente al dito quanto ad una collana perché il peso finale incide anche sul prezzo.

Il passo successivo sono le decorazioni: nomi, lettere o glifi incisi sul metallo prezioso, aggiunta di pietre preziose o dure, cristalli o perle.

Il disegno

Le capacità di un bravo orafo specializzato in gioielli su misura è quella di saper trasformare un bozzetto in un capolavoro di gioielleria.

Non importa se il disegno è uno scarabocchio su un pezzo di carta o un professionale disegno di grafica digitale, l’importante è la collaborazione tra cliente e mastro orafo per poter avere tutte le informazioni necessarie per la corretta realizzazione del gioiello finito.

I bozzetti vengono via via ridefiniti e perfezionati, si possono anche optare per delle stampe 3D prototipo del prodotto ultimato così da avere un’idea più chiara di quello che sarà il gioiello personalizzato ed eventualmente correggere alcune imperfezioni o apportare modifiche prima della realizzazione.

Oltre al disegno base, è bene ricordarsi di comunicare all’orafo le eventuali misure specifiche, soprattutto se il gioiello è destinato ad una terza persona che non lo può provare direttamente in bottega.

Allo stesso modo è di fondale importanza avvisare l’artista se c’è una precisa data entro la quale il gioiello personalizzato deve essere pronto, in modo da organizzare il lavoro e non sforare con i tempi.

Il pro dei compro oro è che dispongono anche di molti gioielli usati, ideali come base di partenza per creare gioielli personalizzati ed ammortizzare anche il costo. Molti gioielli infatti dispongono già di caratteristiche importanti come pietre preziose ed incisioni ma necessitano un po’ di cure per venir rimodernati a piacimento.

Quando si presenta la bozza per un gioiello personalizzato è bene confrontarsi con l’orafo anche per quanto riguarda il budget che si è disposti a spendere, il risultato finale potrebbe andare oltre la disponibilità economica. In base all’importo a disposizione il mastro orafo consiglierà eventuali modifiche di materiale o decorazione per venire incontro alle esigenze di realizzazione.

Comments

comments