Archivio tag: tagli alla scuola

Precari scuola, aumenta la tensione per difendere il diritto al lavoro

Se sei interessato a questa notizia consulta il nostro  blog sulla scuola che  pubblica quotidianamente news di settoree in particolar modo su graduatorie scuola e graduatorie ad esaurimento

Precari scuola, aumenta la tensione per difendere il diritto al lavoro

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.

I precari della scuola, docenti ed Ata, pagano le conseguenze più pesanti dei tagli attuati dal Governo.

Le proteste di questi giorni, la disperazione, come nel caso di Caserta, di lavoratori che rimangono senza lavoro segnalano tensioni sociali sempre più ampie e che rischiano di essere ingovernabili. Fino ad ora non ci sono state risposte concrete da parte del Ministro Gelmini che invece si diletta a parlare d’altro quasi che la questione non la interessi.

Non si può continuare a discutere sui tavoli tecnici senza passi in avanti nel mettere in campo soluzioni concrete, a partire dagli ammortizzatori sociali e dalla copertura di tutti i posti vacanti, rivedendo i tagli che sono incompatibili per garantire qualita formativa ed occupazione.

L’anno scolastico è alle porte e nell’incontro del 3 settembre non si potrà continuare a prendere tempo da parte del Governo.
Servono interventi rapidi e senza il solito balletto delle responsabilità tra i diversi Ministri, altrimenti metteremo in campo ulteriori iniziative di protesta a partire dai primi giorni di settembre.

In autunno sarà inevitabile lo sciopero generale se il Ministro Gelmini continua nell’opera di distruzione della scuola pubblica.
La FLC Cgil sarà in campo con tutte le proprie strutture per sostenere il diritto al lavoro per tutti i precari.

Si preannuncia un inizio di anno scolastico pieno di tensioni a causa della irresponsabilità del Governo.

Roma, 29 agosto 2009

Consulta il nostro network intraprendere e il nostro blog dedicato al mondo della promozione turistica


Quando i docenti precari rimangono in mutande… , iniziativa di protesta nelle scuole

Via: http://docentinmutande.blogspot.com

Quando i docenti precari rimangono in mutande…

Come protestare in modo forte e visibile contro i tagli alla scuola che penalizzano tutti, studenti, docenti ed in particolare le energie più fresche e vitali del nostro sistema formativo ossia i docenti precari?
Un’idea semplice, ma efficace: presentarsi in mutande alle convocazioni del Provveditorato (ora Ufficio Scolastico Provinciale) per le nomine a tempo determinato.
Si suggeriscono mutandoni o boxer colorati accompagnati da canottiera bianca sulla quale attaccare un foglio con scritto: “I tagli alla scuola ci lasciano in mutande”.
E’ essenziale informare gli organi di stampa locali e nazionali, in modo da dare ampia visibilità all’evento. Questa forma di protesta, discreta e pacifica, senza creare disagio ai cittadini, mira ad attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sui pesanti tagli che stanno investendo il nostro sistema scolastico e che toglieranno il posto di lavoro a migliaia di docenti preparati e motivati compromettendo la qualità dei percorsi formativi delle future generazioni.

Lascia un commento a questa iniziativa o comunica la tua adesione