Archivio tag: formazione lavoro

Lavoro Avellino: sicurezza luoghi di lavoro

Si sa che in momenti di crisi di lavoro il problema sulla sicurezza sui luogi di lavoro si allenta molto. Questo allentamento è spesso causa di incidenti a volte anche gravi. Per far sì che il luogo di lavoro diventi un ambiente non a rischio è opportuno che si faccia di tutto per aumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro. La formazione lavoro è la prima delle misure che le aziende devono adottare.

Il 2010 sarà l’anno della formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per le pmi irpine. A promuovere l’iniziativa l’associazione temporanea di scopo, formata dal Centro per la Formazione e Sicurezza in Edilizia della provincia di Avellino (ente capofila), Consorzio In.Forma, Associazione Smile Campania, Ial-Cisl Campania, Erpaf-Uil Campania, che dà il via ad uno dei più rilevanti interventi formativi riguardanti i temi della sicurezza in ambito lavorativo considerato il vasto bacino di utenza e il supporto finanziario che sottende la struttura didattica.


Riconoscimenti al CeFAS per corsi sulla sicurezza lavoro

Importante riconoscimento in tema di sicurezza sul lavoro per il CeFAS, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Viterbo. Si è infatti conquistata sul campo il titolo di unico organismo di formazione per il Centro–Sud Italia ad aver ottenuto la certificazione del Corso per Auditor e Lead Auditor Sicurezza da parte della KHC – Know How Certification, organismo internazionale abilitato alla certificazione del personale e della formazione, accreditato SINCERT, ora ACCREDIA).
Il titolo rilasciato dal CeFAS risponde al forte aumento da parte delle imprese titolate della certificazione dei Sistemi di Gestione per la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, prevista dal Decreto Legislativo 81 del 30 aprile 2008, in cui all’articolo 30 si stabilisce che il possesso di un Sistema di Gestione conforme alla norma internazionale BS OHSAS 18001:2007 costituisce “condizione esimente dalla responsabilità amministrativa” dell’impresa in caso di evento sanzionabile dalla legge.
“Il processo che ha portato il CeFAS a essere una delle poche strutture certificate in Italia – ha dichiarato Stefano Gasbarra, vicedirettore dell’Azienda speciale della Camera di Commercio di Viterbo – è stato lungo e ovviamente complesso. Abbiamo comunque voluto investire in questo ambito in quanto dalle analisi preliminari svolte è emerso chiaramente come l’accesso alla professione di valutatore dei sistemi di gestione per la sicurezza rappresenti oggi una interessante prospettiva di lavoro. Per il futuro stiamo già lavorando affinché in autunno si realizzi una seconda edizione del Corso di Auditor e Lead Auditor Sicurezza, per la quale stanno già pervenendo dal Centro e dal Sud Italia numerose manifestazioni di interesse”. Per dare un’idea della rilevanza in questo settore così delicato e fondamentale per la prevenzione degli incidenti sul lavoro è sufficiente considerare che le aziende certificate Sistemi per la Gestione per la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro attualmente in Italia sono poco meno di 1.300 e che a livello nazionale si stima che il numero di auditor necessari per eseguire le ispezioni dovrebbe essere almeno di 500 unità.
A richiesta, il CeFAS è in grado di tenere edizioni del corso anche in sedi diverse da quella di Viterbo, utilizzando la struttura territoriale KHC (i cosiddetti “Spazio Arancio”) o altre aule opportunamente selezionate.

Per ulteriori informazioni: CeFAS, viale Trieste n. 127 Viterbo, Settore Formazione, tel. 0761324196 – fax 0761345974 / e-mail: formazione@cefas.org  / www.cefas.org


Lavoratori interinali: arriva il “bonus formazione”

Forma.Temp mette a disposizione bonus del valore massimo di 5mila euro per frequentare corsi a scelta del lavoratore

La crescita delle competenze e della professionalità sono spesso la chiave di volta per guadagnare potere contrattuale, dunque per avere maggiori chances di trasformare un’occupazione temporanea in un lavoro stabile. Una buona opportunità in questo senso viene da Forma.Temp, il Fondo per la formazione dei lavoratori in somministrazione a tempo determinato, i cosiddetti “interinali”.
Forma.Temp ha pubblicato un bando per l’assegnazione di bonus formativi del valore massimo di 5mila euro, che potranno essere utilizzati per frequentare un corso di formazione scelto dal lavoratore. I voucher potranno riguardare percorsi formativi finalizzati, appunto, a favorire l’innalzamento dei livelli di qualificazione e professionalità, partendo dall’analisi e dalla valorizzazione delle competenze acquisite, nonché a predisporre eventuali percorsi di riqualificazione professionale partendo dalle nuove esigenze del mercato del lavoro.

Il bando sarà aperto dall’1 giugno 2009. Queste le categorie di lavoratori interinali che possono presentare domanda: lavoratori “in missione” che hanno maturato almeno due mesi di lavoro nell’ultimo anno; lavoratori disposti a partecipare al corso al di fuori dell’orario di lavoro; lavoratori che, pur avendo lavorato almeno 30 giorni nell’ultimo anno si trovano attualmente “in attesa di missione” e disoccupati da almeno 45 giorni; lavoratori che abbiano prestato la loro opera per almeno 6 mesi e si trovino disoccupati da almeno 45 giorni.

A completare il quadro delle categorie ammesse vi sono coloro che sono stati vittima di un infortunio sul lavoro – tale da rendere necessario un percorso di riqualificazione professionale finalizzato al reinserimento – e le lavoratrici madri che non abbiamo “missioni attive” alla conclusione del periodo di astensione obbligatoria dal lavoro, purché abbiamo maturato almeno 30 giorni di lavoro nell’ultimo anno.

Per saperne di più, è a disposizione un sito dedicato all’iniziativa ( www.bonusasapersi.it ) e un numero verde (800-110-332) attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.