Siete alla ricerca di una professione che vi dia stimoli? Che dia sicurezza alla vostra vita e che vi possa far guadagnare uno stipendio degno? Magari sopra alla media dei lavoratori dipendenti?
In questo articolo vorremo descrivere meglio una professione ed una opportunità di lavoro tra le più nobili e che hanno veramente valorizzato il nome del bel paese nel mondo nel corso della storia, stiamo parlando della professione di architetto.
Nonostante il mercato del lavoro sia in costante e continua evoluzione, ci sono comunque delle professioni, come questa, che esistono dalla notte dei tempi e che non sembrano in nessun modo avere idea di eclissarsi.
Fin dalle civiltà antiche come accennato, l’ architetto era una figura di grande spicco tra la popolazione, ma cosa fa realmente un architetto? Quali sono i suoi compiti e le sue responsabilità reali?
Un architetto è colui che si occupa di pianificare edifici di qualsiasi scopo e destinazione, siano essi residenziali, a scopo industriale o commerciale, pianifica i dettagli delle opere che si andranno a realizzare esercitando quindi un ruolo chiave all’ interno dello sviluppo e rimodernamento delle opere su cui lavora.
La progettazione e la pianificazione delle strutture ed infrastrutture è quindi da sempre affidata agli architetti che, collaborando con gli ingegneri si occupano di dare istruzioni ben precise per la costruzione delle nuove realtà urbane.
Ma come si diventa architetto?
Per diventare architetto il processo formativo è assai lungo ed impegnativo, bisogna passare da una laurea magistrale in alcuni settori specifici ed infine accedere all’ esame di stato in architettura. La difficoltà di questo percorso formativo è data proprio dalla complessità e dalla responsabilità in ambito civile e penale che la figura dell’ architetto assume durante l’ esercizio della sua carriera professionale.
La maggior parte dei laureandi infatti, prima di dare l’ esame di stato frequentano corsi e lezioni in architettura per prepararsi al meglio a questa prova.
C’ è da dire comunque che la carriera di architetto rimane ancora oggi una delle più sicure e meglio pagate professioni esistenti in Italia, anche se la richiesta di nuovi architetti è in calo, se si riesce ad entrare ci si trova in un’ ottima situazione lavorativa e, con i dovuti corsi integrativi, è esercitabile facilmente anche all’ estero.
Se state dunque pianificando il futuro e scegliendo la strada da percorrere, la carriera da architetto potrebbe essere una valida opzione su cui puntare gli occhi ma tenendo ben presente che il percorso non è per niente semplice e la concorrenza agguerrita.