Per ottenere traduzioni di documenti che devono essere ufficializzati come certificati e patenti ma anche titoli di studio e carte giuridiche, è necessario ricorrere a traduzioni giurate realizzate da validi professionisti del settore che abbiano una pregressa esperienza nel settore.
Non è semplice scegliere un traduttore giurato in Italia in quanto, a differenza di altri paesi, ad oggi non è contemplata l’esistenza di nessun albo professionale del settore. In linea di massima vengono considerati traduttori giurati solamente coloro che sono regolarmente inscritti negli albi professionali dei tribunali ma in realtà le cose non stanno realmente così.
Le traduzioni asseverate o giurate divengono tali mediante il giuramento effettuato dinnanzi a un notaio, ai tribunali o al giudice di pace. Hanno valore legale in ogni caso: sia che il traduttore sia registrato presso un albo o del tribunale o meno. L’iscrizione a questi registri ha solo lo scopo di poter assumere incarichi direttamente richiesti dalle medesime cancellerie. Il valore legale delle traduzioni giurate e asseverate è sempre riconosciuto, qualsiasi sia il tribunale italiano presso il quale sono state ufficializzate secondo le modalità previste dalle normative attualmente in vigore.
In alcuni casi però, le ambasciate e i consolati stranieri presenti sul territorio italiano, pretendono che la traduzione venga effettuata da un professionista regolarmente iscritto all’albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio di un qualsiasi tribunale italiano. Il personale che lavora presso il sito Traduzione.it si farà carico di affidare la traduzione richiesta a professionisti che abbiano questa caratteristica per agevolare il cliente e assecondare ogni sua esigenza.
Le procedure di certificazione delle traduzioni giurate cambiano di paese in paese. In linea di massima però è possibile affermare che sono sempre traduzioni che assumono un carattere ufficiale dopo essere state effettuate da un professionista accreditato da organismi competenti.
In Italia i traduttori hanno l’obbligo di prestare giuramento in merito alla fedeltà all’originale della traduzione dinnanzi a un pubblico ufficiale e il servizio ha un costo piuttosto elevato se paragonato a quello che si deve corrispondere in altre nazioni. E’ necessario ricorrere alla traduzione giurata di tutti quei documenti che devono essere presentati ad autorità statali o ad amministrazioni pubbliche con il fine di ottenere altra documentazione utile come ad esempio permessi di soggiorno. Ad esempio spesso sono richieste le traduzioni giurate di atti notarili, contratti, diplomi e certificati di stato civile.