Crisi, crisi, crisi, quante volte al giorno sentiamo ripetere questa parola? Molto spesso e anche i giornali e le televisioni non aiutano certo a fare chiarezza in una crisi che sicuramente è presente, non riguarda però tutti i settori, esistono nicchie specifiche dove si lavora e anche tanto.
Pensando all’Italia cosa ci viene in mente? Sicuramente la buona tavola e la buona cucina in generale, settori sicuramente trainanti nel nostro paese, da questo punto di vista dobbiamo solo essere orgogliosi, certo le persone spendono meno e con più attenzione; cercando però di rinunciare il meno possibile ai vizi legati alla tavola.
Nonostante la crisi economica, esistono precise nicchie nelle quali è consigliabile fare una valutazione e magari avviare un’attività, il settore del gelato registra da anni utili in crescita, quello a cui molte persone non vogliono rinunciare è un momento dolce e goloso.
Pensiamo a tutte le persone che in questo momento sono alla ricerca di una propria realizzazione, un’attività professionale che sia appagante e allo stesso tempo remunerativa in termini economici, il settore del gelato potrebbe essere una di quelle strade da valutare.
Creare poi una rete di affiliati nel settore del gelato è un’idea decisamente brillante, infatti parte da una concezione precisa, seguire le persone nelle fasi di apertura della loro attività, fare in modo che abbiano i locali adeguati, i permessi e il disbrigo di tutte le prative burocratiche è il vero salto di qualità.
L’azienda Crema e Cioccolato basa il suo business proprio su questo, sulla consapevolezza che strutturare un’attività in termini di mercato, fornendo al potenziale affiliato tutti gli strumenti che servono per avviare un’attività del genere è il vero passo in avanti.
Ovviamente la materia prima verrà fornita dall’azienda, tuttavia con il meccanismo del franchising è possibile avere un abbattimento dei costi veramente notevole, la formula proposta consente di avere un’attività avviata con un investimento di soli 4900 euro.