Come le agenzie di recupero crediti intimano il pagamento immediato

Le agenzie non lavorano sempre in maniera “trasparente”. Accanto ad agenzie di recupero crediti serie, ci sono altre disposte a tuttopur di far ritornare i soldi nelle tasche dei clienti (prendendosi poi la percentuale).

La rivelazione shock di un ex agente, specializzato nel recupero crediti, ha scatenato reazioni accese dal mondo del Web. Il Fatto Quotidiano lo ha intervistato perché l’agente ha cercato di rimediare, svolgendo la sua attività contro le amministrazioni pubbliche (e non più sui cittadini) e fondando un blog a tema per dare una mano.

Quali sono le tecniche di recupero dei crediti più collaudate?

1) La pressione. I tempi della Giustizia sono sempre lunghi, ma quelli per il recupero dei crediti sembrano velocissime. Come mai? Spesso è la pressione degli agenti a far sì che il debito si recuperi più velocemente. Anche se non c’è ancora la sentenza del tribunale,l’agente sa che telefonare in continuazione e minacciare di entrare in casa a pignorare quello che c’è funziona. Soprattutto se il debitore non sa che quell’atto non è ancora arrivato.

2) Il giudizio degli altri. Le lettere per richiedere il recupero dei crediti, oppure gli atti di pignoramento sono sempre in bella mostra: difficilmente si trovano in busta chiusa. È una tecnica: i vicini devono sapereche quella persona è in difficoltà economiche, in modo da recuperare il credito più facilmente. Le agenzie di recupero crediti possono anche contattare i parenti strettidel debitore quando questi non si fa trovare: in questo modo, saranno loro a pagare o a pressare di più il debitore.

3) I documenti. Alcune agenzie non esitano a sfruttare documenti fac-simile identici per tutti (con la scritta “Pignoramento” ben evidente), oppure a “ritrovare casualmente” alcune carte finite in prescrizione. L’ignaro cittadino, intanto, paga per paura che la propria abitazione venga messa sottosopra.

4) Gli agenti motivati. Agenzie di questo tipo difficilmente assumono personale a tempo indeterminato. Spesso, si circondano di partite IVA o di personale a tempo determinato, garantendogli una percentuale (per quanto risicata) sul numero dei contratti portati a termine. È la giusta motivazione, secondo l’ex agente, che spinge ancora di più gli agenti nel proprio lavoro, accanto a orari stressanti e spazi ridotti al minimo.

Come può difendersi il cittadino? È importante verificare che la cartella non sia già caduta in prescrizione. Ricordatevi che il recupero dei crediti forzoso non può avvenire se non vi arriva la notifica dell’ufficiale giudiziario (che viene personalmente a richiedere la vostra firma).

Comments

comments