Lavoro, alimentazione e stress: la colite è in agguato

La colite o sindrome da colon irritabile è caratterizzata da una sintomatologia estremamente alternante, per cui, a parte il gonfiore addominale, si presenta in maniera opposta nelle diverse persone. Di fatti, c’è chi presenta dei problemi di stipsi e chi, invece, della diarrea. La varietà con la quale si manifesta il disturbo va a sostegno della filosofia giapponese secondo la quale bisogna trovare un equilibrio in ogni cosa.

Ciò si traduce nella ricerca di un equilibrio alimentare, in cui gli eccessi in un senso o nell’altro sono deleteri e nella ricerca di una sorta di bilanciamento tra i cibi e i sapori, che non diano né troppo fuoco né troppo freddo, che non siano estremamente salati o piccanti o dolci o amari od aspri. Inoltre, lo stesso modo di preparare le pietanze dovrebbe essere equilibrato, alternando il fritto, la piastra, il forno, il saltato, lo scottato, lo stufato, il bollito.

Così come l’equilibrio sarà un obiettivo fondamentale da perseguire in cucina, sarà importantissimo trovare una stabilità a livello psichico evitando qualsiasi tipo di eccesso: quindi no alla sedentarietà e no all’iperattività, ma un si ad una vita attiva che alterni momenti di riposo a momenti di lavoro evitando lo stress e … la pancia gonfia andrà via.

Comments

comments