Giovedì 26 maggio il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti e l’assessore al lavoro e formazione Massimiliano Smeriglio hanno partecipato all’inaugurazione del nuovo centro per l’impiego Tiburtino.
La struttura di Tiburtino andrà a servire i territori dei municipi III, IV e V, in una zona altamente popolata e al centro di quella che viene chiamata Tiburtina valley, che, nonostante la crisi, vede la presenza di grandi gruppi aerospaziali e di aziende dell’ICT.
I Centri per l’Impiego rappresentano il punto d’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro ed al tempo stesso il punto di snodo tra i percorsi dell’istruzione, della formazione professionale e dell’apprendistato. Possono accedervi tutti i cittadini disoccupati o inoccupati della Provincia di Roma, che abbiano compiuto 16 anni ed abbiano assolto all’obbligo scolastico e tutti quei lavoratori con un reddito non superiore agli 8.000,00 € lordi l’anno.
Con l’apertura della struttura di Tiburtino salgono a 26 i Centri Per l’Impiego provinciali, diffusi in maniera capillare su tutto il territorio, con 8 sedi a Roma e tre ubicati all’interno delle Università. Nel 2010 sono stati 186.246 gli utenti che hanno registrato una nuova iscrizione presso i CPI, con un flusso di circa 3581 persone a settimana, che si sono rivolte prevalentemente ai CPI di Roma, Pomezia, Civitavecchia.
Negli ultimi 12 mesi la Provincia di Roma ha aperto tre CPI all’interno di Sapienza, Roma Tre e Tor Vergata, mettendo a disposizione delle aziende la possibilità di utilizzare il sistema dell’amministrazione provinciale per individuare profili di skills elevato e allo stesso tempo offrire ai giovani romani e a quelli che si trasferiscono sul territorio per motivi di studio la possibilità di avere a portata di mano un punto di riferimento per affacciarsi e confrontarsi con il mondo del lavoro.
A giugno inoltre verrà aperto un nuovo CPI nel centro di Roma all’interno di Porta Futuro, il centro che nascerà a Testaccio e che, grazie ad un software appositamente creato e ad una filosofia di funzionamento innovativa, offrirà in un unico luogo tutte le opportunità di formazione, inserimento lavorativo e di costruzione del proprio futuro professionale.
La sede del CPI di Tiburtino è aperta tutte le mattine dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle 14.45 alle 16.45.
Era presente all’inaugurazione anche il Presidente del V Municipio Ivano Caradonna.