Nel settore del turismo, numerose sono le possibilità di lavoro, soprattutto in Puglia, una regione che negli ultimi decenni si avvale di un turismo che continua a crescere continua a macinare
numeri positivi per le presenze ogni estate sempre più numerose.
Il settore del turismo in Puglia è indubbiamente un mercato in forte ascesa destinato in breve ad una sempre più ampia diffusione grazie anche alle campagne pubblicitarie che vengono pianificate annualmente sia sul web che nelle agenzie. Inoltre, alle soluzioni proposte cerca di dare una visibilità e una risonanza di ampia portata, evidenziando eventi, manifestazioni culturali, sagre, feste popolari… e anche spiagge, Bandiere Blu, mari azzurri.
A Lecce, per esempio, nel maggio del 2010 è stato organizzato un corso di formazione gratuito per animatori turistici finalizzato alla formazione dei giovani che desiderano intraprendere una
carriera nel Settore del Turismo.
Da un lato c’è la figura professionale che vuol trovare occupazione nell’area marketing di alberghi, catene e strutture ricettive di medie e grandi dimensioni come quelle presenti a mattinata, Manfredonia, Vieste, Peschici, sul Gargano. Anche nelle on line travel agency e nelle web agency non sarà difficile inserirsi, dato il nuovo modo di scegliere la vacanza, facile e comodo.
Dall’altro lato, il settore Turismo, per quel che riguarda le vacanze, richiede persone giovani e dinamiche o che abbiano già lavorato nel settore, che vogliano sviluppare le proprie capacità artistiche e creative, per affrontare questo tipo di lavoro supportati da una preparazione specifica. Nel Salento per esempio accade che sempre più giovani arrivino da ogni parte d’Italia per trascorrere delle vacanze, e affinché il cliente vada via soddisfatto e decida di tornare l’anno
successivo, occorrono figure professionali tipo istruttori di balli di gruppo, capi-animatore, istruttori di sport vari tipo quali ginnastica in acqua, aerobica, vela, immersione…
Per partire per una stagione l’animatore deve dunque avere vari requisiti fondamentali quali ottime doti comunicative, ottima capacità relazionale, estroversione, simpatia, cortesia, spirito d’iniziativa.
In Puglia, in ogni villaggio turistico del Salento, su ogni spiaggia del mar Adriatico, in qualunque hotel o campeggio dello Ionio, c’è la figura professionale che intrattiene ed organizza attività di ricreazione per gli ospiti, facendoli divertire, intrattenendoli con momenti di svago sempre diversi, organizzando tornei sportivi pianificando eventi serali, dedicandosi alla musica al ballo, al karaoke, ai tornei di carte, alla caccia al tesoro e ai giochi di società.
E’ da tenere presente che ogni struttura turistica deve avere un’equipe di animazione in cui non possono mancare lo scenografo, l’attore, il costumista, l’istruttore sportivo… Dunque le figure
richieste sono veramente infinite.