Obiettivo lavoro news, la rivista sul lavoro cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, presenta i progetti formativi dell’Asse Inclusione Sociale del Programma Operativo Occupazione della Valle d’Aosta approvati nell’ambito dell’invito 3/2010 FSE.
Nel Focus sono descritti i requisiti e le modalità per accedere ai contributi per l’alloggio e agli assegni di studio per gli studenti valdostani iscritti a corsi universitari fuori dalla Valle d’Aosta.
Completano l’informazione il corso di formazione sulla cittadinanza attiva dal titolo Il tempo di essere cittadini e le 5 borse di studio per ricercatrici nei campi delle scienze della vita e della materia messe a bando da l’Oréal Italia in collaborazione con la Commissione nazionale italiana per l’Unesco.
Si ricorda inoltre che, presso i Centri per l’Impiego di Aosta e Verrès, il 1° dicembre prossimo, verranno espletate le chiamate pubbliche su presenza, che questa settimana riguardano complessivamente 16 lavoratori presso le Comunità Montane Mont Emilius e Evançon. I requisiti richiesti nonché la durata dei rapporti di lavoro proposti sono evidenziati nella rivista di questa settimana e nelle apposite pagine del sito internet dell’Amministrazione regionale alla voce Lavoro.
Le nuove offerte di lavoro provenienti dalle aziende valdostane disponibili presso i tre centri per l’impiego sono presenti sempre nel sito dell’Amministrazione regionale www.regione.vda.it alla voce Lavoro, dove è anche possibile iscriversi alla news letter.