Lavoratori interinali: arriva il “bonus formazione”

Forma.Temp mette a disposizione bonus del valore massimo di 5mila euro per frequentare corsi a scelta del lavoratore

La crescita delle competenze e della professionalità sono spesso la chiave di volta per guadagnare potere contrattuale, dunque per avere maggiori chances di trasformare un’occupazione temporanea in un lavoro stabile. Una buona opportunità in questo senso viene da Forma.Temp, il Fondo per la formazione dei lavoratori in somministrazione a tempo determinato, i cosiddetti “interinali”.
Forma.Temp ha pubblicato un bando per l’assegnazione di bonus formativi del valore massimo di 5mila euro, che potranno essere utilizzati per frequentare un corso di formazione scelto dal lavoratore. I voucher potranno riguardare percorsi formativi finalizzati, appunto, a favorire l’innalzamento dei livelli di qualificazione e professionalità, partendo dall’analisi e dalla valorizzazione delle competenze acquisite, nonché a predisporre eventuali percorsi di riqualificazione professionale partendo dalle nuove esigenze del mercato del lavoro.

Il bando sarà aperto dall’1 giugno 2009. Queste le categorie di lavoratori interinali che possono presentare domanda: lavoratori “in missione” che hanno maturato almeno due mesi di lavoro nell’ultimo anno; lavoratori disposti a partecipare al corso al di fuori dell’orario di lavoro; lavoratori che, pur avendo lavorato almeno 30 giorni nell’ultimo anno si trovano attualmente “in attesa di missione” e disoccupati da almeno 45 giorni; lavoratori che abbiano prestato la loro opera per almeno 6 mesi e si trovino disoccupati da almeno 45 giorni.

A completare il quadro delle categorie ammesse vi sono coloro che sono stati vittima di un infortunio sul lavoro – tale da rendere necessario un percorso di riqualificazione professionale finalizzato al reinserimento – e le lavoratrici madri che non abbiamo “missioni attive” alla conclusione del periodo di astensione obbligatoria dal lavoro, purché abbiamo maturato almeno 30 giorni di lavoro nell’ultimo anno.

Per saperne di più, è a disposizione un sito dedicato all’iniziativa ( www.bonusasapersi.it ) e un numero verde (800-110-332) attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.


Comments

comments

Lascia un commento